




La Fondazione si impegna a portare chirurgia pediatrica sicura nei Paesi a Medio e Basso Reddito.

Potenziamo Colleghi con incredibili talenti con ulteriori risorse e competenze per non lasciare indietro nessun bambino.

Ogni filo di sutura donato, tesse la possibilità di un futuro sano per tanti bambini.

È un atto d’amore nei confronti dei bambini e di fiducia verso il nostro lavoro giornaliero a favore dell’infanzia con problemi chirurgici.

Dona il tuo 5xmille perché la Chirurgia Pediatrica sia un diritto e non un privilegio per i bambini dei Paesi a Medio e Basso Reddito.

I nostri progetti
I progetti ci permettono di visitare e operare bambini con patologie congenite di interesse chirurgico e allo stesso tempo di formare i nostri colleghi attraverso training on the job e lezioni.
Come sostenerci
Con un tuo gesto d’amore e fiducia, i bambini dei Paesi in cui operiamo potranno diventare grandi e vivere una vita serena.
Collabora con noi
Vuoi far parte della nostra Equipe di Missione? Vuoi diventare volontario? Compila il modulo e ti contatteremo noi.
Ogni giorno da vicino o lontano lavoriamo perché ogni bambino abbia accesso a cure sicure e tempestive.
Childhood as it should be
La nostra aspirazione è “un’infanzia come dovrebbe essere”
Tutti i bambini meritano un’infanzia serena per questo ci impegniamo a risolvere le patologie chirurgiche connatali.
La Ada Manes Foundation for Children ETS si impegna a restituire ai bambini, colpiti da patologie congenite, il diritto ad un’infanzia serena e piena.
Crediamo fermamente che l’equità nell’accesso alle cure chirurgiche pediatriche sia un diritto fondamentale
Ogni bambino, indipendentemente dal luogo in cui nasce, deve poter contare sulla possibilità di ricevere interventi sicuri, tempestivi e accessibili. Tuttavia la chirurgia pediatrica resta ancora oggi una disciplina poco sviluppata nei Paesi LIMC (Low and Middle Income Countries) nonostante la popolazione pediatrica rappresenti il 45-47% in gran parte degli Stati africani.
Per questo motivo la Fondazione attribuisce massima priorità alla formazione dei chirurghi generali con cui collabora durante le missioni, focalizzandosi sulle tecniche specifiche da applicare nelle patologie chirurgiche pediatriche.
Durante i progetti di Cooperazione Internazionale utilizziamo il metodo del training on the job al tavolo operatorio e lezioni interattive per fornire formazione ai colleghi del posto sulle tecniche adatte alle patologie infantili. Questo scambio di esperienze e competenze crea un circolo virtuoso con impatto positivo sulle nuove generazioni di chirurghi.
Siamo convinti che lo scambio di esperienze e competenze crei un circolo virtuoso con impatto positivo anche sulle nuove generazioni di chirurghi.
Speriamo in questo modo di poter contribuire, anche se in piccola parte, alla realizzazione dell’obiettivo n.3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che si propone una riduzione della mortalità dei bambini al di sotto dei 5 anni.
Sponsorizziamo borse di studio e progetti di ricerca in Italia e all’estero per la Formazione dei chirurghi generali.
Insieme possiamo restituire un’infanzia sana a tanti bambini.
Con un tuo gesto d’amore e fiducia che va oltre spazio e tempo i bambini dei Paesi in cui operiamo potranno diventare grandi e vivere una vita serena.
La tua fiducia ci permette di raggiungere i bambini dei Paesi in cui operiamo, offrendo loro le giuste cure e la possibilità di sognare una vita migliore. Un futuro in cui possano crescere sereni e godere di un’infanzia come dovrebbe essere.
Un’infanzia sana è il primo passo verso una vita piena: con te, tutto questo può diventare realtà.
Puoi supportarci in tanti altri modi
Parti con noi e diventa volontario
Compila il modulo per fare richiesta. Ti ricontatteremo noi.
